Mangrove Jack's Apple Cider (Sidro)

Mangrove Jack's Apple Cider (Sidro)

Mangrove Jack's Juicy Session Ipa - Dry Hops

Mangrove Jack's Juicy Session Ipa - Dry Hops

Mangrove Jack's Elderflow & Lime Cider (Sidro)

Lime fresco e calde note floreali di fiori di sambuco si mescolano al fruttato della mela. Una combinazione vincente!
Bevanda dal gradevole gusto fruttato e dissetante, ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, la cui origine risale al Medioevo. Più del 95% della produzione mondiale di sidro è realizzata con le mele, ma per gli intenditori il sidro con il miglior "bouquet" pare essere quello rarissimo di mele cotogne. Questa bevanda è molto diffusa nel Regno Unito, maggiore consumatore e produttore al mondo, in Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Irlanda, Paesi Bassi, Finlandia e Svizzera, e la produzione è particolarmente concentrata in Normandia e nelle Asturie. In Italia è meno popolare e la si può trovare nei pub di stile anglosassone.

Solo 2 rimanenti
38,57 €
Maggiori Informazioni
Cod. 0520762
Ingredienti Succo di mela concentrato (79%), sciroppo di glucosio, regolatore di acidità, succo di lime concentrato (0.2%), acqua, conservante metabiSOLFITO di sodio, fiori di sambuco disidratati (0.9%), aromi, aromi naturali, lievito secco, destrosio, acesulfame K.
Conservazione e utilizzo Da conservare in luogo fresco e asciutto
Peso in Kg 2.4
Stile Sidro - M02 Cider
Litri Prodotti 23
Zucchero da aggiungere in kg 1
Zucchero in bottiglia 5 g/l
Zucchero nel fustino 3 g/l
Grado Alcolico in % 5,2
Densità Iniziale 1.010
Amaro IBU Dolce - Sweet
Colore EBC N.D.
Data di scadenza 25 lug 2026
Info ATTENZIONE: Lievito dentro la confezione.

Richiesta Informazioni

Buona sera, non ho mai fatto il sidro, vorrei sapere a quale temperatura va fatto fermentare. Grazie mille
Da: Pino Minucci il 4 apr 2024, 16:21
Buongiorno,

tra i 18 e i 20 °C va benissimo.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 15 apr 2024, 09:23
Buongiorno vorrei sapere che tipo di bottiglie si devono usare per l’imbottigliatura e con quali tappi. Grazie
Da: Cristina il 2 mag 2023, 12:17
Buongiorno,
può utilizzare un qualsiasi tipo di bottiglia di vetro adatta a bevande gassate (da birra, o da vini spumanti), con tappi corona idonei.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 2 mag 2023, 18:28
buona sera. Non ho mai fatto il sidro, e.non ci sono istruzioni in italiano sul da farsi. Vi chiedo gentilmente istruzioni in merito. Grazie
Da: Roberto gerbi il 10 lug 2021, 20:27
Buongiorno,

la preparazione di questo sidro è molto simile a quella dei kit di malti preparati per la birra (questo kit prevede l'aggiunta di 1 kg di zucchero, e un volume totale nel fermentatore di 23L). La peculiarità è la presenza di un dolcificante e degli aromi. Il dolcificante va aggiunto all'inizio della fermentazione, nel momento in cui si aggiunge il lievito. Può utilizzare tutto il sacchetto di dolcificante per un sidro dolce, la metà per un sidro intermedio, e non utilizzarlo per ottenere un sidro secco.
Per quanto riguarda la busta con gli aromi, questa va invece aggiunta insieme allo zucchero per la rifermentazione, subito prima dell'imbottigliamento. Mi scriva pure a [email protected] se le servono ulteriori chiarimenti.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 14 lug 2021, 17:46
Spedizione gratuita
Ottieni la spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Pagamento protetto
Protezione massima in fase di acquisto su tutti i nostri numerosi metodi di pagamento
+10000 recensioni su Trustpilot
Da oltre 30 anni migliaia di clienti si sono affidati a noi per l'acquisto di ingredienti e attrezzature