Bevanda dal gradevole gusto fruttato e dissetante, ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, la cui origine risale al Medioevo. Più del 95% della produzione mondiale di sidro è realizzata con le mele, ma per gli intenditori il sidro con il miglior "bouquet" pare essere quello rarissimo di mele cotogne. Questa bevanda è molto diffusa nel Regno Unito, maggiore consumatore e produttore al mondo, in Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Irlanda, Paesi Bassi, Finlandia e Svizzera, e la produzione è particolarmente concentrata in Normandia e nelle Asturie. In Italia è meno popolare e la si può trovare nei pub di stile anglosassone.
Cod. | 0520752 |
---|---|
Ingredienti | Succo di mela concentrato (80%), sciroppo di glucosio, regolatore di acidità acido malico, acqua, conservante metabiSOLFITO di sodio, aromi, aromi naturali, lievito secco (lievito, emulsionante E 419), destrosio, dolcificante acesulfame K. |
Conservazione e utilizzo | Da conservare in luogo fresco e asciutto |
Peso in Kg | 2.4 |
Stile | Sidro - M02 Cider |
Litri Prodotti | 23 |
Zucchero da aggiungere in kg | 1 |
Zucchero in bottiglia | 5 g/l |
Zucchero nel fustino | 3 g/l |
Grado Alcolico in % | 5,2 |
Densità Iniziale | 1.010 |
Amaro IBU | Dolce - Sweet |
Colore EBC | N.D. |
Info | ATTENZIONE: Lievito dentro la confezione. |