Mr. Malt® Smart Weizen

Mr. Malt® Smart Weizen

Mr. Malt® Smart Amber

SMART: un misto di ingegno, abilità, e genuinità che dà il nome al beer kit Mr. Malt® e che vi stupirà per il risultato: tre birre di eccellente qualità, 100% malto, beverine, facili da fare e ancora più facili da bere!Abbiamo scelto per voi i migliori ingredienti naturali per 3 ricette tra le più popolari: PILSNER, WEIZEN e AMBER. Perché spesso la bontà è una cosa semplice! 
Malto preparato per produrre 12 litri di birra tipo "Amber" dal colore ramato scuro e dal corpo medio. Colore ambrato, con moderata carbonatazione. La Amber, tipica della tradizione brassicola inglese, ha un gusto rotondo ed armonioso con un piacevole retrogusto dolce. La confezione contiene una bustina di lievito secco. Servire a 12°C.

Prodotto disponibile
15,34 €
Maggiori Informazioni
Cod. 0510030
Ingredienti Malto preparato per birrificazione. Ingredienti: estratto di malto luppolato (estratto di malto d'ORZO, estratto di luppolo), lievito (in bustina).
Conservazione e utilizzo Da conservare in luogo fresco e asciutto
Peso in Kg 1.5
Stile American Ale
Litri Prodotti 12
Zucchero da aggiungere in kg 0 - Birra 100% malto
Zucchero in bottiglia 5-6 g/l
Grado Alcolico in % 4,8
Densità finale 1.010
Amaro IBU 13 - 27
Colore EBC 22 - 28
Data di scadenza 31 lug 2026

MR.MALT® SMART

1. Lavare accuratamente e sterilizzare tutta l’attrezzatura
2. Togliere la bustina di lievito da sotto il tappo in plastica del barattolo di malto e immergere lo stesso in acqua calda per 5-10 minuti, al fine di rendere più fluido l’estratto all’interno
3. Versare 2 litri di acqua a temperatura ambiente nel fermentatore
4. Successivamente versare il contenuto del barattolo nel fermentatore, avendo cura di recuperare tutto il composto rimasto all’interno della latta
5. Aggiungere acqua a temperatura ambiente fino a raggiungere il segno dei 12 litri
6. Mescolare bene il mosto e quando la temperatura sarà tra i 18-24°C, aggiungere il lievito contenuto nella bustina, versandolo a pioggia
7. Dopo qualche minuto ossigenare vigorosamente il mosto, in modo da aiutare la partenza della fermentazione
8. Chiudere il fermentatore con il coperchio dotato di gorgogliatore e mantenere una temperatura di 18-24°C
9. Dopo circa 5-7 giorni, quando il gorgogliamento è terminato e la densità è inferiore o uguale al valore riportato nella tabella, travasare in bottiglie di buona qualità, aggiungendo 5-6 grammi/litro di zucchero necessari alla fermentazione in bottiglia
10. Tenere le bottiglie a 18-24°C per due settimane e poi altre due in luogo fresco (cantina)
11. Salute!

Richiesta Informazioni

Buongiorno, per aumentare il grado alcolico possono bastare 750gr di DMR (Amber o Dark) e un lievito diverso da quello fornito? Se sì, quale lievito e in che quantità? Grazie mille.
Da: Fausto il 15 lug 2024, 11:29
Buongriono,
aggiungendo 750g di estratto dovrebbe ottenere una birra con circa 1 grado alcolico in più. Per quanto riguarda il lievito, lieviti con attenuazione diversa hanno una produzione di alcol differente. In linea generale maggiore è l'attenuazione maggiore è la produzione alcolica.
Lieviti con un'attenuazione maggiore sono solitamente lieviti belgi o con l'aggiunta di enzimi esogeni che aumentano la fermentescibilità del mosto.
Esempi sono:
https://www.mr-malt.it/lievito-secco-fermentis-safaletm-be-134-saison-g-11-5.html -> lievito da saison con una produzione di esteri importante ed abbastanza lontana dallo stile del preparato.
https://www.mr-malt.it/lievito-secco-fermentis-safbrewtm-da-16-25-g.html -> lievito addizionato con enzimi dal profilo più neutro.
Per entrambi è importante avere un regime di pulizia molto stringente a fine fermentazione per evitare di portarsi enzimi nelle cotte future e quindi avere sovrattenuazioni non volute
Risposta: Davide Bombardier (Admin) il 23 lug 2024, 08:46
Buongiorno per la birra Amber non si deve aggiungere il classico kilo di zucchero nel fermentatore? Ho capito bene? Grazie buon lavoro.
Da: Mose il 16 giu 2024, 11:33
Buongiorno, per i preparati della linea Smart non è prevista l'aggiunta di zucchero se non per il priming.
Risposta: Gabriele il 17 giu 2024, 10:26
Buongiorno, è migliorativo far bollire il mosto aggiungendo l'estratto di malto amber? 500/750g?
oppure è sconsigliato?
grazie
Da: Alessandro Zanacchi il 4 giu 2023, 18:19
Buongiorno,
aggiungendo ulteriore estratto di malto va ad alzare il grado alcolico. 500-750 g non sono una quantità eccessiva, quindi potrebbe farlo.
Non è necessario bollire il mosto, basta scioglierlo in un po' di acqua calda.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 6 giu 2023, 09:05
Buongiorno, posso aggiungere lo zucchero nel fermentatore?
Da: Lorenzo il 15 feb 2023, 15:15
Buongiorno,
lo zucchero per la rifermentazione può aggiungerlo al fermentatore prima dell'imbottigliamento, è però necessario un travaso per evitare di rimettere in sospensione il lievito che si è depositato sul fondo del fermentatore
Risposta: Davide Bombardier il 16 feb 2023, 12:15
Buongiorno,
quanto deve essere la densità iniziale?
Da: Alessandra il 3 ott 2022, 12:07
Buongiorno, indicativamente 1.047
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 6 ott 2022, 16:16
Spedizione gratuita
Ottieni la spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Pagamento protetto
Protezione massima in fase di acquisto su tutti i nostri numerosi metodi di pagamento
+10000 recensioni su Trustpilot
Da oltre 30 anni migliaia di clienti si sono affidati a noi per l'acquisto di ingredienti e attrezzature