Kit all grain Stile Italiano Bibock® - Birrificio Italiano

Kit all grain Stile Italiano Bibock® - Birrificio Italiano

Kit all grain Stile Italiano Ghisa - Birrificio Lambrate

Kit all grain Stile Italiano Ghisa - Birrificio Lambrate

Kit all grain Stile Italiano Isaac - Birrificio Baladin

Kit che comprende tutte le materie prime necessarie per produrre 23 litri di birra di tipo Blanche, seguendo ricette di grandi mastri birrai italiani.
"Dal bicchiere ti invitano la sua schiuma pannosa, il colore volutamente torbido e leggero di albicocca e un profumo di lievito e agrumi che vanno a perdersi in armonie speziate di coriandolo e arance sbucciate. È ideale come aperitivo e si accompagna a cibi freschi, ad antipasti leggeri di verdure e molto bene anche con il pesce. Fresca al palato, ha corpo leggero ed è molto beverina." Teo Musso, mastro birraio di Birrificio Baladin.

Guarda il video
Prodotto disponibile
28,45 €
Maggiori Informazioni
Cod. 0910020
Conservazione e utilizzo Da conservare in luogo fresco e asciutto
Peso in Kg 5.46
Stile Belgian Ale
Litri Prodotti 23
Grado Alcolico in % 5,0
Densità Iniziale 1.051
Densità finale 1.016
Amaro IBU 10
Colore EBC 9
Utilizzo Elenco attrezzature necessarie nella scheda Download.
Da consumare preferibilmente entro 31 mar 2026
Info Kit con malto in grani e luppolo in pellet

Ma cosa vuol dire Stile Italiano?

Stile Italiano è un'immagine che parla alla mente, al cuore, al palato, all’olfatto. Parla di creatività, di passione, di inventiva...parla di libertà di pensiero, di genio e anche un pizzico di sregolatezza nel rompere gli schemi degli stili tradizionali. Parla di sapori e sentori nuovi nati dal talento di mastri birrai geniali ma soprattutto rigorosi nel creare birre che non si dimenticano...

Stile Italiano è anche atmosfera di festa, allegria e gioia della condivisione e allora Mr. Malt® assieme a Baladin, Birra Perugia, Nuovo Birrificio Italiano, Birrificio Lambrate e Foglie d’Erba portano a casa tua le ricette originali di birre indimenticabili con i consigli personalizzati dei mastri birrai che hanno voluto condividere le loro creazioni.

Video di presentazione Birrificio Baladin

Richiesta Informazioni

Salve! Ho acquistato questo kit qualche tempo fa e vorrei birrificare nel periodo estivo ma non ho una camera di fermentazione per abbassare la temperatura. Posso sostituire in lievito del kit (SafAle S-33) con Kveik in maniera da non alterare i sentori della birra finita? Quale mi consigliate di acquistare per lo stile di questo kit?
Da: Fabio Calabrò il 23 giu 2023, 01:12
Buongiorno,

il kveik presenta sicuramente un profilo diverso dall'S-33, ma potrebbe essere comunque una scelta interessante su una blanche.
Può utilizzare uno dei due prodotti presenti a catalogo:
https://www.mr-malt.it/catalogsearch/result/?q=kveik
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 26 giu 2023, 10:40
Buongiorno, sono arrivato a 15 giorni dalla fine della fermentazione tumultuosa arrivando con una FG di 1022, non capisco il perché. Ho provato anche ad alzare la temperatura dai 20 gradi usati per la tumultuosa sino ad arrivare a 25 gradi per cercare di abbassare la FG, ma nulla da fare. Ora vorrei imbottigliare ma non so quanto zucchero utilizzare, ho paura ad usare la quantità indicata nella ricetta. Cosa mi consigliate?
Da: Fabbrizio Murru il 11 giu 2023, 11:20
Buongiorno,
il lievito Fermentis SafAle S-33 è un ceppo poco attenuante, fermentando solo una piccola parte di maltotriosio. Potrebbe essere che non attenui più, o alle volte riprende poi a lavorare durante la rifermentazione in bottiglia. A questo punto è difficile che attendendo ulteriormente nel fermentatore si sblocchi. Provi ad imbottigliare, ma tenendo una quantità di zucchero un po' più bassa, e monitorando la gasatura delle bottiglie ad intervalli regolari. Se dovesse iniziare ad alzarsi troppo, le metta tutte in frigo.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 14 giu 2023, 08:47
Buongiorno , che lievito c è nel kit, mi servirebbe saperlo perchè voglio andare sul sicuro con la fermentazione e ne acquisterei un altro a parte. Grazie
Da: Samuele il 3 ago 2022, 10:31
Buongiorno, si tratta del Fermentis SafAle S-33.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 4 ago 2022, 16:18
Dopo quanti giorni dalla rifermentazione in bottiglia , si può bere
Da: Sandro Zappia il 7 giu 2022, 17:31
Buongiorno, dall'imbottigliamento consiglierei di aspettare almeno 3 settimane, meglio 6.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 8 giu 2022, 17:55
NEL KIT CI SONO ANCHE LE ISTRUZIONI ?
E'LA PRIMA COTTA
Da: MASSIMILIANO DI TROCCHIO il 28 mag 2022, 12:30
Confermo, sono presenti anche le istruzioni.
Risposta: Cristiano Mr-malt il 31 mag 2022, 12:39
Spedizione gratuita
Ottieni la spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Pagamento protetto
Protezione massima in fase di acquisto su tutti i nostri numerosi metodi di pagamento
+10000 recensioni su Trustpilot
Da oltre 30 anni migliaia di clienti si sono affidati a noi per l'acquisto di ingredienti e attrezzature