Kit all grain Open Baladin White

Kit all grain Open Baladin White

Kit all grain Open Baladin Amber

Kit all grain Open Baladin Amber

Kit all grain Open Baladin Gold

La ricetta del kit è ideata per l’interpretazione All Grain della creazione “Baladiniana” in stile APA (American Pale Ale).
Nel beerkit troverete il malto in grani nelle giuste varietà e quantità, i luppoli già dosati e pronti per le varie gittate ed il lievito specifico per interpretare nel migliore dei modi la ricetta della “Open Gold Baladin”. Il tutto sarà corredato da una guida dettagliata che vi condurrà passo-passo nella produzione della Vostra birra!
Il risultato sarà una birra dal carattere forte ed accattivante. Di colore oro carico, si propone con una schiuma cremosa e compatta; al naso si ritrova l’agrumato dei luppoli americani. In bocca sono evidenti gli spunti agrumati di pompelmo che ben si accompagna al piacevole aroma amarognolo del luppolo.
La confezione del kit contiene:
- Malto Pilsner
- Malto Pale Ale
- Malto Maris Otter
- Luppolo Magnum
- Luppolo Columbus
- Luppolo Amarillo
- Luppolo Cascade
- Lievito SafAle™ US-05

Prodotto disponibile
28,02 €
Maggiori Informazioni
Cod. 0910210
Conservazione e utilizzo Da conservare in luogo fresco e asciutto
Peso in Kg 6,70
Stile American Ale
Litri Prodotti 20
Grado Alcolico in % 7,5
Densità Iniziale 1.070
Densità finale 1.014
Amaro IBU 43
Colore EBC 9
Utilizzo Elenco attrezzature necessarie nella scheda Download.
Data di scadenza 31 ago 2026

Nel 2008 il birrificio Baladin lancia la prima birra italiana “Open” la cui ricetta viene pubblicata sul web per permettere a tutti gli homebrewer di produrre a casa il clone di questa birra con il metodo All Grain. L’idea del rivoluzionario progetto “Open Baladin” ruota attorno alla condivisione: dalle ricette pubblicate alla diffusione di nuovi canali distributivi si mira ad intrecciare esperienze birrarie da tutto il mondo.

Dalla collaborazione tra Mr. Malt e Baladin nascono tre nuovi beerkit che interpretano le ricette della Open Baladin...e il sogno di molti homebrewer diventa realtà!

Richiesta Informazioni

Buonasera
Quanto tempo Per il dry-hopping?
Da: Fabio il 23 ott 2023, 14:29
Buongiorno, 3-4 giorni.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 23 ott 2023, 17:43
ho un impianto All in One da 30 lt e temo che la quantità di malti sia troppa per fare bene un'unica produzione. che tipo di lievito viene usato? così piuttosto ordino una busta di lievito supplementare e la faccio in due volte.
Da: edoardo dadone il 29 dic 2022, 18:32
Buongiorno,
nelle specifiche dell'impianto di solito è riportato quale sia il peso massimo di grani che si possono utilizzare all'interno del cestello.
Solitamente un impianto da 30litri può contenere fino a 9kg tuttavia questo dipende dall'impianto.

Se decide di dividere la cotta consigliamo di utilizzare un fermentatore da 16 litri e non quello da 28/32 in modo da non avere troppo spazio di testa.

Il lievito utilizzato nel kit è il Fermentis SafAle US-05
Risposta: Davide Bombardier il 30 dic 2022, 08:15
se scelgo l'opzione macinatura posso ovviare al fatto di non avere il mulino?
Da: alberto il 10 mag 2021, 13:18
Buongiorno, sì certo, con l'opzione macinatura i malti le arriveranno già macinati, già pronti per l'ammostamento.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 11 mag 2021, 17:28
Richiede il dry hopping?
Da: Fabio il 10 apr 2021, 10:49
Sì, è previsto il dry-hopping.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 12 apr 2021, 10:19
Spedizione gratuita
Ottieni la spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Pagamento protetto
Protezione massima in fase di acquisto su tutti i nostri numerosi metodi di pagamento
+10000 recensioni su Trustpilot
Da oltre 30 anni migliaia di clienti si sono affidati a noi per l'acquisto di ingredienti e attrezzature