La ricetta del kit è ideata per la produzione All Grain di 20 litri di “Open Amber Baladin", una birra che unisce le caratteristiche dei malti caramello e ambrati agli gli aromi dei luppoli americani. Nel beerkit troverete il malto in grani nelle giuste varietà e quantità, i luppoli già dosati e pronti per le varie gittate, il lievito ed il giusto mix di spezie per interpretare nel migliore dei modi la ricetta della “Open Amber Baladin”. Il tutto sarà corredato da una guida dettagliata che vi condurrà passo-passo nella produzione della Vostra birra! La birra che produrrete sarà un’esplosione di gusto equilibrato dove spicca il biscotto dei cereali e i sentori di frutta secca bilanciati dalle note di amaro, dai profumi aromatici del luppolo e della scorza d'arancia calabra. Il corpo è buono ma non eccessivo per garantirne una facile bevibilità. La schiuma è consistente e pannosa. La confezione del kit contiene: - Malto Pilsner - Malto Amber Aromatic - Malto Crystal - Luppolo Magnum - Luppolo Hersbrucker - Luppolo Cascade - Luppolo Amarillo - Buccia di limone - Buccia di bergamotto - Buccia di arancia dolce - Buccia di arancia amara - Pepe rosa - Lievito secco Safale™ US-05
Nel 2008 il birrificio Baladin lancia la prima birra italiana “Open” la cui ricetta viene pubblicata sul web per permettere a tutti gli homebrewer di produrre a casa il clone di questa birra con il metodo All Grain. L’idea del rivoluzionario progetto “Open Baladin” ruota attorno alla condivisione: dalle ricette pubblicate alla diffusione di nuovi canali distributivi si mira ad intrecciare esperienze birrarie da tutto il mondo.
Dalla collaborazione tra Mr Malt e Baladin nasce un nuovo beerkit che interpreta la ricetta della Open Amber Baladin...e il sogno di molti homebrewer diventa realtà!
Buonasera, che lievito secco utilizza per la fermentazione in modo da acquistarne qualcuna in più a parte?
Da: Alessandro il 30 lug 2022, 16:43
Buongiorno,
il kit comprende 1 bustina di lievito Fermentis SafAle US-05
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 1 ago 2022, 17:17
Buongiorno a tutti, ho acquistato questi kit per una delle mie prossime "cotte". Mi chiedevo per il crash cooling: ovvero per abbassare la temperatura e fare il dry-hopping bastano dei secchi chiusi senza gorgogliatore? in quanto la fermentazione è già terminata? grazie a chi vorrà rispondermi! Virgilio
Da: VIRGILIO SABETTA il 29 apr 2022, 10:51
Buongiorno, si può bastare, poi può effettuare l'imbottigliamento con un sifone.
Risposta: Cristiano Mr-malt il 6 mag 2022, 17:55
Buongiorno, ho acquistato il kit all grain open baladin ed un mulino presso di voi, ho un sistema aio grainfather 30, volevo cortesemente sapere a quanto é previsto lo spessore da impostare sul mulino con il grainfather.
Grazie per la disponibilità
Buona giornata e buon lavoro.
Da: Andrea il 2 nov 2021, 09:10
Buongiorno,
il valore generalmente utilizzato è di 1,3 mm.
Poi si controlla visivamente la macinatura, e si modifica di conseguenza se necessario.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 3 nov 2021, 09:16
Buona sera, ho acquistato il kit, però nei calcolatori mi chiede la specifica dei malti, mi dite cortesemente nel dettaglio che tipo di malti sono?
Grazie
Buona serata
Da: Andrea il 13 ott 2021, 21:18
Buongiorno, le specifiche variano da lotto a lotto, ma le dò alcuni valori di media dei malti presenti nel kit:
- malto pils: EBC 3, potenziale 81%
- malto amber aromatic: EBC 50; potenziale 81%
- malto Crystal: EBC 150; potenziale 73%
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 15 ott 2021, 17:19
Buona sera, volevo sapere cortesemente in che stile si identifica questa open baladin amber, é un'amica amber o una ipa visti i luppoli?
Grazie
Saluti
Da: Andrea il 8 set 2021, 19:58
é una birra ambrata luppolata, non è né proprio una IPA né proprio una APA.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 9 set 2021, 17:44