Contiene metabisolfito di potassio. Viene utilizzato per prevenire l'ossidazione del succo/vino/birra, per uccidere i lieviti selvaggi sulla frutta e per fermare il processo di fermentazione. Dosaggio: per sterilizzare mosto/vino: 1 g / 10 l. Dosaggio per sterilizzare l'attrezzatura: 10-20 g/l di acqua (+ acido citrico 0,5 g/l). Circa 17 mg/L di metabisolfito di potassio nella birra portano alla formazione di 10 mg/L di anidride solforosa.
ATTENZIONE: quando si disinfettano i materiali, utilizzare sempre solfiti in combinazione con un acido!
per conservare il succo di limone va bene 250 mg/l?
Da: Marco il 13 apr 2024, 16:59
Buongiorno,
il quantitativo MASSIMO di solfiti consentiti nel succo di limone è di 350 mg/L, che corrisponde ad un'aggiunta di 595 mg/l di metabisolfito di potassio.
250 mg /l sono quindi sicuramente consentiti, anzi un po' bassi. Potrebbe essere un dosaggio non adatto ad una conservazione a lungo termine.
Risposta: Manfredi Guglielmotti (Admin) il 15 apr 2024, 10:00
Ciao, vorrei utilizzare il metabisolfito solamente come antiossidante senza compromettere l'attività del lievito. In quali quantità lo posso usare? (classico batch da 20-23L)
Da: Mattia De Faccio il 7 mar 2023, 10:37
Buongiorno,
non esiste un quantitativo univoco, considerate che ogni 1 mg/lt di metabisolfito aggiungiamo:
0.6ppm di SO2
e questi reagiscono con
0.14ppm (0.14 mg/lt).
Come linea generale potreste usare 0.2-0.4g per cotta, circa 10mg/lt.
Considerate che l'SO2 è un allergene e che se la concentrazione va oltre i 10ppm(mg/lt) a livello professionale deve essere indicato in etichetta.
Risposta: Davide Bombardier (Admin) il 10 mar 2023, 09:35
Buonasera,
Sto facendo il mio primo batch di idromele homebrew, per dolcificare il prodotto a fine processo mi servirebbe un qualcosa che blocchi la fermentazione altrimenti le bottiglie le tiro come granate per la terza guerra mondiale.
va bene solo il Metabisolfito di Potassio? perche sapevo fosse solo un antiossidante e stabilizzante ma per fermare la fermentazione andava aggiunto anche il sorbato di potassio.
Sto dicendo blasfemie? e in caso Lo avete in vendita?
cordiali saluti
Da: David Baraldi il 21 dic 2022, 22:38
Buongiorno,
confermiamo che è necessario aggiungere anche sorbati, si tratta comunque di un metodo non sicuro per fermare la fermentazione.
La cosa richiede alcune prove per capire il dosaggio (purtroppo non siamo in grado di darvi un'indicazione precisa sui dosaggi del sorbato) e nel caso vogliate procedere in questo modo consigliamo comunque di aprire le bottiglie ogni tot per verificare che il lievito non stia fermentando.
Risposta: Davide Bombardier il 28 dic 2022, 08:33
Il prodotto può essere utilizzato per sanificare fusti e linee di spillatura? Potete consigliarmi un prodotto che possa sanificare sia i fusti che strumentazione tipo QuickCarb e tubature. Grazie