Conferisce un’aroma agrumato alle birre e può essere aggiunto in tutte le ricette che richiedono una "spinta" fruttata tendente all’agrumato. La coltivazione del limone ha una storia di almeno 2000 anni, ed il frutto è usato da ancora più tempo. I limoni sono originari dell'India e della Cina; i Greci utilizzavano questi frutti per motivi medici e culinari. Le erbe aromatiche vengono utilizzate in alcune tipologie di birre, in particolare le belghe Bière Blanche, Grand Cru, Tripple e Birre di Natale. Solitamente si aggiungono negli ultimi 15 minuti di bollitura. In tempi antichi l’uso delle erbe aromatiche era comune per prolungare i tempi di conservazione della birra.
Ciao, i limoni sono da agricoltura biologica? (senza pesticidi, non trattati, ecc.)?
Vorrei utilizzarli per l'infusione con alcool puro per la creazione di limoncello casalingo.
Grazie
Da: Matteo il 26 ott 2021, 21:17
Buongiorno, i limoni non sono certificati da agricoltura biologica, tuttavia le bucce non presentano residui chimici di additivi o conservanti, e sono idonee al consumo tal quali o per la produzione di altri alimenti.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 2 nov 2021, 17:59
Ciao, volevo chiedere se fosse possibile utilizzare queste bucce di limone nel secondo fermentato ( come una sorta di dry hopping). Ho letto che è consigliato usare questo prodotto negli ultimi 15 minuti di bollitura. Io sto facendo una birra con malto luppolato già pronto. È possibile inserire le bucce di limone direttamente nella pentola dove ho precedentemente riversato il malto luppolato? Grazie mille per le info
Da: ORLANDO NARDONE il 18 apr 2021, 15:18
Buongiorno, utilizzate direttamente in "dry-hopping" corre un rischio di infezione, per quello è meglio utilizzarle in bollitura. Nel caso del malto preparato può farle bollire un paio di minuti in acqua, la stessa acqua che utilizza per sciogliere poi lo sciroppo di malto, prima di allungarla con altra acqua fredda e portarla a temperatura. Così le può poi lasciare nel fermentatore, avendole prima "pastorizzate" con l'acqua calda.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 20 apr 2021, 15:00