Conferisce un aroma erbaceo e agrumato alle birre. Tradizionalmente usata nelle Belgian Wit, Grand Cru e Christmas, ma può essere aggiunta in tutte le birre che possono avere bisogno di una "spinta" agrumata. Le erbe aromatiche vengono utilizzate in alcune tipologie di birre, in particolare le belghe Bière Blanche, Grand Cru, Tripple e Birre di Natale. Solitamente si aggiungono negli ultimi 15 minuti di bollitura. In tempi antichi l’uso delle erbe aromatiche era comune per prolungare i tempi di conservazione della birra.
Gradirei sapere se le bucce di arancia amara si devono immergere negli ultimi 15 minuti di bollitura dell'acqua dove poi si sciolgono i malti preparati per 23 litri di birra. Non è chiaro cosa si intende per gli ultimi 15 minuti di bollitura. Grazie.
Da: Marcello il 24 mag 2023, 14:16
Buongiorno,
in questo caso si intende l'utilizzo per il metodo all grain, se li utilizzate con i malti preparati potete farli bollire qualche minuto insieme all'acqua dove scioglierete il malto preparato rimuovendole prima di aggiungere il malto stesso.
Risposta: Davide Bombardier (Admin) il 25 mag 2023, 09:01
Ciao volevo chiedervi se le bucce d'arancia o altri prodotti come le stecche di cannella sono prodotti sterilizzati o è preferibile quantomeno pastorizzarli prima dell'utilizzo
Da: giovanni masini il 28 ott 2022, 13:00
Buongiorno,
non sono prodotti sterilizzati, quindi se non utilizzati in bollitura, è consigliabile pastorizzarli o bollirli per un paio di minuti.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 31 ott 2022, 18:13