Acido alimentare all'80%, consente di aumentare l'acidità del mosto con facilità per migliorare ammostamento e fermentazione. Il dosaggio esatto dipende dall’alcalinità dell’acqua utilizzata, dai Sali aggiunti e dai malti utilizzati in ricetta. Si consiglia di effettuare una misurazione del pH del mash prima di aggiungere il prodotto. Se il pH non si trova all’interno del range 5,3-5,8, effettuare aggiunte graduali (0,10-0,15 mL/L) di acido lattico, mescolare ed effettuare nuovamente la misurazione.
Buon giorno volevo sapere se posso usare l acido lattico per abbassare il pH dell'acqua. Dovrei portarla da 7.8 a 5.5.grazie
Da: Giuseppe il 19 lug 2023, 09:27
Buongiorno,
si l'acido lattico viene principalmente usato per aggiustare il pH di mash.
Consideri che il range 5.2-5.6 da mantenere durante l'ammostamente si riferisco alla miscela acqua malto.
Portare la sola acqua a questo valore di pH può portare a non avere il pH corretto duratne l'ammostamento.
Ci sono diversi software che possono essere utilizzati per calcolare le correte aggiunte di acidi calcolate in base all'acqua ed alla tipologia di malti utilizzati
Risposta: Davide Bombardier (Admin) il 24 lug 2023, 08:10
Il mio è giallo, va bene o è andato a male?
Da: kumino il 19 giu 2022, 14:26
Buongiorno,
una colorazione gialla è normale, il prodotto non sempre viene prodotto incolore, dipende dal grado di raffinazione. A livello di utilizzo per la produzione di birra è comunque assolutamente irrilevante il colore. Lo utilizzi tranquillamente.
Risposta: Manfredi Guglielmotti il 27 giu 2022, 11:09