Cod. | 5334700 |
---|---|
Peso in Grammi | 217 |
Utilizzo | Si prega di utilizzare le info proposte in "Dettagli" per un'accurata calibrazione. Si prega di utilizzare le apposite soluzioni Testo. |
Info | Insensibile allo sporco grazie la diaframma forato e all'elettrolita di riferimento con gel. Garanzia sulla sonda 12 mesi dall'acquisto. |
È necessario che il sensore sia perfettamente pulito (sia dal punto di vista visivo che al tatto) prima di procedere alla sua calibrazione, altrimenti non va a buon fine e lo strumento visualizza "Err1". In tal caso bisogna procedere ad una nuova pulizia e ad un'altra calibrazione.
Consigliamo che venga calibrato una volta a settimana per un uso poco intensivo (1 volta al giorno) a tutti i giorni per un uso intensivo (4/5 volte al giorno).
PROCEDURA DI TARATURA PHMETRO TESTO
- Accendere il pHmetro
- Entrare nella procedura di taratura premendo “CAL”
- Lampeggia la scritta “CAL” seguita dal numero “4”
- Immergere l’elettrodo nel tampone a pH 4
- Premere il tasto “CAL”
- Lampeggia la scritta ”AUTO” fino alla taratura
- Viene emesso un “bip” ed inizia a lampeggiare la scritta “CAL” seguita dal numero “7”
- Sciacquare e sgocciolare l’elettrodo
- Immergerlo nel tampone a pH 7
- Premere il tasto “CAL”
- Lampeggia la scritta ”AUTO” fino alla taratura
- Viene emesso un “bip”
- Vengono visualizzati i valori di offset e gradiente
- Premere un tasto qualsiasi per tornare alla misura
Lo strumento tra una soluzione e l'altra va pulito con acqua distillata e va asciugato bene prima di essere immerso nella seconda soluzione.